Amazzone Fronte Blu - I Pappagalli di Casa Anselmo -

Banner1
Di Francesco e Loredana

I Pappagalli di Casa Anselmo
I Pappagalli di Casa Anselmo
Di Francesco e Loredana
Di Francesco e Loredana
Di Francesco e Loredana
I Pappagalli di Casa Anselmo
I Pappagalli di Casa Anselmo
Banner2
I PAPPAGALLI DI CASA ANSELMO
I PAPPAGALLI DI CASA ANSELMO
Vai ai contenuti
Cosa Alleviamo
Fronte Blu
AMAZZONE FRONTE BLU

AMAZONA AESTIVA

Grandezza : 37cm

Colorazione : Ha colorazione base verde con qualche scagliatura gialla sulla parte ventrale. La testa presenta una mascherina facciale azzurra molto marcata sulla fronte. La zona attorno all'occhio, il sottogola e la gola sono di un bel giallo carico. Le ali presentano spalle rosse e specchio alare rosso alla base delle prime 5 remiganti secondarie; le remiganti primarie sono viola-blu. La coda è verde sfumata in giallo. L'occhio presenta un'iride arancione con anello perioftalmico chiaro. Il becco è grigio scuro con cera scura e narici non evidentissime perché leggermente nascoste da filopiuma scura. Le zampe sono grigie. I giovani si presentano simili agli adulti ma i colori tipici facciali sono quasi assenti o sfumati e l'iride è castana.

Habitat naturale : Abita un vasto areale che va dal Brasile al Paraguay, dalla Bolivia all'Argentina.

Carattere : È uno dei pappagalli più socievoli ed in grado di affezionarsi profondamente alle persone che conosce. È un volatile molto giocherellone e adora la compagnia. Il suo carattere estroverso lo porta ad esibirsi spesso in buffe esternazioni, dal ballo a suon di musica, ai fischi modulati che riproducono melodie note, ad acrobazie divertenti, ad atteggiamenti da autentico pagliaccio. L'amazzone fronte blu allo stato captivo è piuttosto predisposta ad interagire con una persona in particolare, e non di rado il rapporto che stabilisce con il suo umano “preferito“ può assumere connotazioni morbose, con improvvisi attacchi di gelosia, specialmente laddove il pappagallo non abbia avuto la possibilitá di socializzare correttamente. L'amazzone fronte blu è un pappagallo molto attivo e ha bisogno di essere costantemente impegnato ed interessato. Se detenuto da solo necessita di una costante interazione con il compagno umano.

Allevamento : Le dimensioni del nido devono essere le seguenti: 30 x 30 x 80 cm con foro di ingresso di 12/15 cm di diametro. Il periodo r iproduttivo va da da metá luglio a settembre. La deposizione conta generalmente da due a quattro uova che vengono incubate per poco meno di un mese. I piccoli si involano verso le nove settimane di vita, rimanendo con i genitori che se ne prendono cura per almeno altri due mesi.

Alimentazione : In cattivitá questa amazzone va nutrita con una buona miscela di semi per amazzoni, legumi cotti o germinati, pinoli, frutta di palmizi, macedonia di frutta (fichi bianchi, fichi d'india, mango, agrumi) e verdura a foglia verde.
CHI SIAMO

Scopri come è nata la nostra passione per i pappagalli e come siamo riusciti a fondare il nostro piccolo angolo di paradiso per i nostri amici pennuti.
Linea2
Created with WebSite X5
COSA ALLEVIAMO

Scopri tutte le specie di pappagalli che alleviamo e tante altre informazioni utili su ogni singolo esemplare, come l'alimentazione suggerita e qualche consiglio per un'allevamento ottimale.
DOVE ALLEVIAMO

Scopri com'è fatto il nostro allevamento e usa la mappa per trovare dove siamo localizzati.
I Pappagalli di Casa Anselmo
Linea1
CHI SIAMO

Scopri come è nata la nostra passione per i pappagalli e come siamo riusciti a fondare il nostro piccolo angolo di paradiso per i nostri amici pennuti.
Torna ai contenuti