Cosa Alleviamo

ARA SCARLATTA
ARA MACAO
Grandezza : 85cm
Colorazione : Il piumaggio
è per la maggior parte scarlatto, ma le penne del dorso e delle
copritrici della coda sono blu chiare, le più grandi copritrici
superiori sono gialle, le più grandi copritrici superiori sono gialle, il lati superiori delle remiganti sono blu scuro, così come le estremità delle penne della coda, e il lato inferiore delle remiganti delle ali e della coda è rosso scuro con iridescenze metalliche dorate. Intorno all'occhio c'è una zona di pelle glabra bianca che si spinge fino al becco. La mandibola superiore è per la maggior parte di color corno pallido, mentre quella inferiore è nera.
Habitat naturale : E’ diffuso in America Centrale e Meridionale
Maturità sessuale : I giovani raggiungono la maturità sessuale a 7 anni di età.
Carattere : È un pappagallo socievole ed abitudinario, piuttosto rumoroso nei suoi richiami rauchi e profondi, udibili da grande distanza. Non è particolarmente dotato nell'imitazione della voce umana.
Allevamento : Le dimensioni standard del nido devono essere 100x50x50cm. Il periodo riproduttivo rimane compreso tra gennaio ed aprile. Si verifica un'unica cova annuale nella quale la femmina depone duo o tre uova che vengono covate per circa 26 giorni. I piccoli si affacciano dal nido verso il terzo mese di vita ma lo abbandonano solamente a sei mesi circa.
Alimentazione : In cattività la dieta dell'ara macao si baserà su una miscela di semi specifica per le grandi ara, sui legumi (senza eccedere), sulla frutta secca (anacardi e arachidi, ma anche noci e mandorle) e palmizia. Importante ovviamente una buona macedonia di frutta energetica (banane, cocco, papaya, mango) e di verdura a foglia verde.