Cosa Alleviamo

CAICCO TESTA GIALLA
PIONITES LEUCOGASTER
Grandezza : 23cm
Colorazione : Ha un cappuccio giallo-arancio che copre la testa e il collo, dove sommità del capo e nuca sono arancio intenso, mentre guance e collo sono  gialli, dello stesso giallo del sottocoda. Il petto e il ventre sono bianchi, i calzoni, le ali e il dorso verdi. Ha anello perioftalmico rosato, iride arancio, becco rosato e zampe grigie. I soggetti immaturi hanno becco grigio, segni brunastri sul capo e i colori in generale più pallidi.
Habitat naturale Il suo areale è collocato nella parte meridionale del bacino del Rio delle Amazzoni e comprende: Brasile, Bolivia nord-occidentale, Perù orientale ed est dell'Ecuador.
Maturità sessuale : I giovani raggiungono la maturità sessuale intorno ai 4 anni di età.
Carattere : Non ama stare a contatto con pappagalli di altre specie dai quali è bene tenerlo separato, per evitare pericolose aggressioni. E' un pappagallo molto ricercato ed apprezzato in cattività per l'ottimo carattere, l'indole allegra e giocosa e la facilità di detenzione. In condizioni di fiducia e tranquillità nei confronti degli umani con cui vive in &nbcontatto, sa essere un vero e proprio clown, producendosi spessissimo in spassose esibizioni. E' un pappagallo molto attivo e ha bisogno di spazio per muoversi e giocare, è piuttosto distruttivo e necessita di tenere costantemente in esercizio il potente becco: per questo motivo gli vanno messi a disposizione rami freschi da distruggere o giocattoli atossici in legno con cui divertirsi. Il suo richiamo non è continuo ma piuttosto acuto, non è dotato nell'imitazione della parola, ma è in grado di imparare facili motivetti musicali da riprodurre fischiando.
Allevamento : Le dimensioni del nido devono essere le seguenti: 25x25cm di base per 50cm di altezza e va riempito con trucioli di legno. La femmina depone di solito un paio di uova che vengono covate per 22 o 23 giorni. I piccoli lasciano il nido intorno ai due mesi di vita.
Alimentazione : In cattivitá può essere nutrito con miscele di semi per parrocchetti  oppure per amazzoni, legumi e cereali bolliti, semi germinati, datteri, &nfrutti dei palmizi, macedonia di frutta (cirimoia, fico, mango, guaiava, mela, pera) verdure in abbondanza e pastoncino all'uovo.